
Gli Stati Uniti bombardano l'Iran. Vignetta del 22 giugno 2025 in CTXT
Colui che aveva detto che non avrebbe iniziato alcuna guerra e che aveva anche affermato che avrebbe posto fine a tutte le guerre in corso, nel suo sostegno incondizionato al genocidio, ha attaccato illegalmente l'Iran senza passare dal Congresso o dall'ONU. Come ha ricordato Bernie Sanders, "l'unico che può dichiarare guerra è il Congresso", quindi il bombardamento di Trump è stato incostituzionale.
Anche Thomas Massie (R-KY), un repubblicano della Camera, ha criticato l'attacco di Trump all'Iran come incostituzionale e ha ripetutamente esortato Trump a evitare di entrare in guerra, avvertendo che il presidente ha bisogno dell'autorità del Congresso.
Sia come sia, il sociopatico con il berretto rosso si è sbracciato per il suo attacco, ma, secondo la CNN: "Le prime stime dell'intelligence statunitense indicano che gli attacchi contro l'Iran non hanno distrutto le strutture nucleari. I componenti di base del programma nucleare iraniano sono intatti e il programma sarà probabilmente ritardato solo di qualche mese".
Ma non importava più nulla perché gran parte del mondo si era bevuto il film di Trump. Il gruppo, composto da Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Canada e Giappone, insieme all'Unione Europea, ha omesso che è stato Israele a sferrare l'attacco iniziale e ha assecondato l'argomento indimostrato di Trump per giustificare gli attacchi a Teheran: "L'Iran non potrà mai avere un'arma nucleare".
Anche Mark Rutte, segretario generale della NATO, ha inviato un piccolo messaggio di congratulazioni a Trump per l'attacco all'Iran:"L'Europa pagherà in grande stile".
Infine, il cessate il fuoco in questa guerra illegale, iniziata il 12 giugno con l'aggressione di Israele all'Iran, è stato annunciato da Donald Trump ed è entrato in vigore gradualmente.
Il cessate il fuoco sarebbe iniziato per l'Iran alla mezzanotte circa dell'ora di Washington (ET) di lunedì 23 giugno 2025, che corrisponderebbe alle 4:00 del mattino GMT di martedì 24 giugno 2025 e alle 7:30 dell'ora di Teheran (Iran). Israele, da parte sua, dovrebbe aderire al cessate il fuoco 12 ore dopo.
Inizialmente c'è stata la solita confusione per le accuse incrociate di violazione del cessate il fuoco, ma si prevedeva che la tregua sarebbe entrata in vigore entro 24 ore dall'annuncio iniziale. Il Presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha dichiarato la fine, almeno per il momento, della cosiddettaguerra dei 12 giorni e gli iraniani hanno festeggiato nella Piazza dell'Orologio di Tabriz.