Tregua a Gaza

 
Tregua

Tregua a Gaza. Vignetta del 25/11/2023 in CTXT

TR, Netanyahu dice alla morte: "Ti concedo quattro giorni per i tuoi affari".

Domani, alle sette del mattino, se non ci sarà una proroga, la tregua inizialmente prevista per quattro giorni, che hanno chiamato 'pausa umanitaria', terminerà, anche se il Qatar sostiene che Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per prolungarla per altri due giorni.

Durante questi giorni, entrambi gli Stati si sono scambiati ostaggi, anche se nel caso dei palestinesi, tutti i media li hanno chiamati "prigionieri", compreso un buon numero di adolescenti che Israele tiene in ostaggio.

Indipendentemente dalla fine della pausa, non c'è traccia di un cessate il fuoco permanente, quindi Israele riprenderà la sua attività genocida.

Venerdì 24 novembre, Netanyahu si è arrabbiato come una scimmia per le dichiarazioni rilasciate da Pedro Sanchez e dal Primo Ministro belga Alexander de Croo durante una visita al valico di frontiera di Rafah tra l'Egitto e la Striscia di Gaza, dove hanno discusso della risposta sproporzionata di Israele e della sua punizione disumana dei civili nella Striscia di Gaza e del riconoscimento dello Stato palestinese.

La risposta di Netanyahu è stata la solita, accusando Sánchez e De Croo di"sostenere il terrorismo". Sapete come funziona la propaganda dell'esercito israeliano: chiunque non sostenga, applauda e approvi la pulizia etnica e le violazioni storiche dei diritti umani in Palestina, finisce per essere considerato un terrorista e un antisemita. Poi hanno chiamato gli ambasciatori per rimproverarli, dimostrando ancora una volta ciò che già sappiamo, che non hanno alcuna intenzione di smettere di assassinare i civili.

Tregua a Gaza 1

Genocidio, vignetta del 14/10/2023 in CTXT

Netanyahu vuole trascurare il fatto che dalla dichiarazione di indipendenza rilasciata dall'Organizzazione per la Liberazione della Palestina nel 1988, 136 Paesi delle Nazioni Unite riconoscono già lo Stato della Palestina.

Nove di questi Paesi appartengono all'Unione Europea: Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Ungheria, Malta, Polonia, Romania, Slovacchia e Svezia (quest'ultima lo riconosce dal 2014).

Anche se la posizione di Sánchez, che molti definiscono "coraggiosa", mi sembra piuttosto tiepida perché non è stata accompagnata da proposte di sanzioni o blocchi, non è nemmeno male. Meno è niente, che è proprio quello che i palestinesi devono fare ora con i bombardamenti.


Suscríbete por email para recibir las viñetas y los artículos completos y sin publicidad

Articoli correlati

Abbonamento via e-mail

Ricevi gratuitamente nella tua casella di posta elettronica articoli completi senza pubblicità non appena vengono pubblicati. Il contenuto completo del feed viene inviato senza pubblicità tramite un servizio esterno.