Biegedy, un tablet da 10 pollici economico con buone caratteristiche

Seleccionar idioma
Biegedy, un tablet da 10 pollici economico con buone caratteristiche

Quest'anno ho ricevuto un tablet come regalo di Natale. È il primo che uso, quindi dovete tenere presente che non ho termini di paragone.

Ho sempre considerato questi dispositivi come costosi gadget per il tempo libero. E poiché abbiamo già molti schermi, non ho mai pensato di acquistarne uno.

Si tratta di un tablet economico, con meno di cento euro (al momento in cui scriviamo) e più che dignitoso in termini di funzioni e prestazioni.

Tablet Biegedy, unboxing

Ecco il contenuto della scatola: Il tablet, una pellicola protettiva per lo schermo (ho fallito miseramente nell'attaccarla), un mouse Bluetooth (anch'esso con una chiavetta USB che non sono riuscito a far funzionare), il caricabatterie e il relativo cavo, un adattatore da USB A a USB C, una piccola chiavetta per rimuovere la scheda MicroSD, una tastiera Bluetooth, una classica custodia con il retro in plastica e un piccolo manuale di avvio rapido in diverse lingue.

Il tablet ha un'ottima finitura, sia per quanto riguarda i pulsanti che la cornice e lo schermo. L'insieme risulta robusto. Ha il suo peso, senza essere fastidioso, ed è piacevole al tatto.

Compressa Biegedy, contenuto della confezione

Tablet Biegedy, custodia e tastiera

Va detto che tutti i complementi sono di qualità media, anche se svolgono la loro funzione, si nota che i materiali sono stati ridotti, ma è sempre possibile utilizzarne di migliori a propria scelta.

Tablet Biegedy, custodia aperta
Tablet Biegedy, custodia chiusa
Tablet Biegedy, retro della custodia

La tastiera, anche se sembra buona nelle foto, è fragile al tatto. È molto sottile. Sembra proprio quello che è. Una lamiera leggera che può essere piegata, ma funziona bene. Non riesco a trovare la batteria, quindi credo che dovrò cercarla rimuovendo le dodici viti sul retro.

Anche se non sono riuscito a farlo funzionare via USB, ho provato a farlo via Bluetooth e la risposta dei tasti è corretta.

Tablet Biegedy, accanto alla tastiera

Tablet Biegedy, dettaglio dei pulsanti di alimentazione e Bluettooth sulla tastiera
Tablet Biegedy, dettaglio tastiera
Tablet Biegedy, dettaglio tastiera
Tablet Biegedy, retro della tastiera

Ha la lettera Ñ, anche se mi ci è voluto un po' per capire come usarla.

La sequenza dei tasti per visualizzare la Ñ è la seguente:

  1. Tenendo premuto il tasto Alt-Opzione, premere il tasto N.
  2. L'opzione Alt viene rilasciata
  3. Premendo di nuovo N, appare la scritta Ñ.

Tablet Biegedy, con tastiera collegata

Il dispositivo, che esegue Android 14, si muove molto bene grazie al processore Octa-core da 1,8 GHz e alla RAM da 20 Gb (12 Gb di RAM + 8 Gb di RAM virtuale). Ha una capacità di archiviazione interna di 128 GB e uno slot per schede MicroSD fino a 1 TB.

Tavoletta Biegedy, dettaglio sulla RAM

Questo articolo continua a pagina 2

Continua a leggere questo post →
12

Articoli correlati

Este blog se aloja en LucusHost

LucusHost, el mejor hosting