
La Cina risponde a Trump. Vignetta del 12/04/2025 in CTXT
Il tira e molla sui dazi va avanti da mesi, ma negli ultimi giorni si è intensificato fino a raggiungere percentuali elevate. Qualche giorno fa, Trump ha chiarito che i dazi sulla Cina sono stati portati al 145%.
La Cina non ha intenzione di fare marcia indietro nella guerra commerciale con gli Stati Uniti e ha risposto a Trump aumentando le tariffe al 125%. I nuovi dazi sono entrati in vigore il 12 aprile e il governo cinese ha già dichiarato che se gli Stati Uniti continueranno a insistere nell'aumentare le tariffe sulle esportazioni, li ignorerà semplicemente.
Di fronte a quest'ultima mossa cinese, Trump ha deciso di fare l'ennesima mossa del suopianoda "pollo senza testa" , escludendo dalle tariffe "reciproche" telefoni, computer e chip. Sono quindi esclusi gli hard disk, i processori e le macchine per la produzione di semiconduttori.
Il truffatore arancione sostiene che tutti i Paesi fregano, imbrogliano, truffano e si approfittano degli Stati Uniti e mostra il veleno istrionico del miliardario bifolco. È convinto che il resto del mondo sia obbligato a inchinarsi ai suoi piedi e prende molto male il fatto di essere mandato a quel paese quando se lo merita. Tutto questo è solo un'altra mossa della confraternita delle motoseghe e della loro convinzione che tutto possa essere comprato e venduto, sempre alle loro condizioni, ovviamente.