Milei impedisce ai meteorologi di parlare del riscaldamento globale

Milei impedisce ai meteorologi di parlare del riscaldamento globale

Coprire la scienza con un dito. Vignetta del 20/04/2025 in CTXT Traduzione della vignetta: "Il ragazzo che voleva coprire la scienza con un dito". Milei proibisce ai meteorologi del National Weather Service(NWS) di usare i termini "cambiamento climatico", "effetto serra" e "riscaldamento globale" in qualsiasi nuova pubblicazione o di usarli in pubblico. È

116 copie del supplemento settimanale Hora Cero disponibili per il download.

Hora Cero

Dall'ottobre 2010, il 4 settembre si celebra in Argentina la Giornata nazionale del fumetto, che ricorda la data di nascita, nel 1957, del primo numero del supplemento settimanale Hora Cero. Ahira (Archivo Histórico de Revistas Argentinas), è un interessante progetto che rende liberamente e gratuitamente disponibili al pubblico collezioni digitalizzate di riviste e

Campanella adatterà Mafalda in una serie animata

Cartel de una futura serie de animación de Mafalda

Netflix ha annunciato che il regista Juan José Campanella, vincitore dell'Oscar per il miglior film straniero nel 2010 per Il segreto nei loro occhi, sta lavorando all'adattamento audiovisivo dell'iconico fumetto Mafalda, dell'acclamato maestro argentino dell'umorismo grafico Joaquín Salvador Lavado Tejón, Quino. Campanella sarà regista, sceneggiatore e showrunner del progetto, sviluppato come serie animata.

Horacio Altuna si scusa per uno scherzo

Horacio Altuna

Striscia di Altuna della serie settimanale "Es lo que hay (Reality)". Clarín dell'8 giugno 2023. Un grande clamore, come si dice da quelle parti, è stato fatto per questa striscia dell'argentino Horacio Altuna (1941) sul quotidiano Clarín. Altuna, sebbene viva a Sitges (Spagna) dal 1982, continua a lavorare nei media del suo Paese

Biografia, Joaquín Salvador Lavado Tejón (Quino)

Joaquín Salvador Lavado Tejón (Quino)

Il mese prossimo saranno trascorsi due anni dalla scomparsa di Quino, quindi ho deciso di inaugurare questo nuova sezione biografie di vignettisti con il suo. Quino è nato il 17 luglio 1932 (anche se i registri riportano il 17 agosto) nella città andina di Mendoza (Argentina). Radici andaluse Di origine spagnola, i suoi