Il Comune di Madrid espone vignette plagiate

Il Comune di Madrid espone vignette plagiate

A sinistra il plagio perpetrato da Sánchez, a destra il lavoro originale di Molina (inviato dall'autore). Il Comune di Madrid ha annunciato la mostra temporanea di vignette"Ambiente e cambiamento climatico globale". Tanto per cominciare, la vignetta che illustra il manifesto e il volantino è un grossolano, palese e più che evidente plagio di

La teoria del complotto di Nik sul plagio, secondo Nik

La teoria del complotto di Nik sul plagio, secondo Nik

"Ho fatto realizzare alcuni disegni che sembravano plagi di altri artisti". Uno dei fardelli più pesanti e difficili da sollevare per un artista è quello di essere considerato un plagiatore recidivo. Il caso di Cristian Gustavo Dzwonik, alias "Nik", è forse il più rappresentativo, perché il suo nome è stato a lungo associato

Nik e il plagio eterno

Nik e il plagio eterno

Nik e il plagio eterno Se c'è una cosa che provoca più rabbia e rifiuto tra gli artisti e il pubblico, è il plagio, e al secondo posto metterei la fantasia e la menzogna. Il resto dei peccati minori sono di solito perdonabili, in quanto vengono imputati al lato artistico per attirare l'attenzione

Il vignettista Jayme Gordon rischia fino a 25 anni di carcere per falsa testimonianza e frode

Il vignettista Jayme Gordon rischia fino a 25 anni di carcere per falsa testimonianza e frode

Questa storia ha subito una brusca svolta quattro anni dopo il suo inizio. Il 16 dicembre 2015, una giuria federale ha incriminato il fumettista e sceneggiatore Jayme Gordonil 51enne residente a Randolph, Massachusetts, è accusato di sette capi d'accusa di frode telematica e falsa testimonianza, derivanti da una causa per plagio intentata contro