Ricordando John Callahan, 1951-2010

Ricordando John Callahan, 1951-2010

Il vignettista John Callahan nel documentario: Touch Me Somewhere I Can Feel (2007) Articolo aggiornato al 23 maggio 2021. Vengono aggiunte alcune traduzioni di lettere con reclami ricevuti dall'autore. Vedere sotto "Controversie". Ho anche aggiunto alcuni riferimenti ad alcuni dei suoi libri. Vedere la sezione"Opere". Ricordando John Callahan. Sidice che Gus Van Sant

Ben Garrison: "Ho combattuto i troll per molti anni e ho perso"

Ben Garrison: "Ho combattuto i troll per molti anni e ho perso"

Vignetta di Ben Garrison per OHPI Ben Garrison (59)(Web - Twitter) è uno dei vignettisti americani che suscita più passioni e discussioni tra coloro che difendono le sue idee e coloro che si dedicano a distruggerlo. Si dice anche che sia il vignettista più trollato di Internet. Gli inizi Autodefinitosi libertario, il vignettista

Bugiardi e assassini

Bugiardi e assassini

Bugiardi e assassini. La vignetta del 09/07/2016 in CTXT Dopo sette anni di lavoro è stata pubblicata l'Inchiesta sull'Iraq, chiamata anche Rapporto Chilcot dal nome del presidente della commissione d'inchiesta, Sir John Chilcot. E ha confermato solo alcuni sospetti minori e altri che erano già più che evidenti 13 anni fa. Conferma l'esistenza

Il vignettista Jayme Gordon rischia fino a 25 anni di carcere per falsa testimonianza e frode

Il vignettista Jayme Gordon rischia fino a 25 anni di carcere per falsa testimonianza e frode

Questa storia ha subito una brusca svolta quattro anni dopo il suo inizio. Il 16 dicembre 2015, una giuria federale ha incriminato il fumettista e sceneggiatore Jayme Gordonil 51enne residente a Randolph, Massachusetts, è accusato di sette capi d'accusa di frode telematica e falsa testimonianza, derivanti da una causa per plagio intentata contro

La verità sui fumetti

La verità sui fumetti

La verità sui fumetti Con questo gustoso titolo, il disegno di una ragnatela adorna questo inquietante opuscolo americano di 8 pagine, che ritengo sia stato pubblicato all'inizio o alla metà degli anni Cinquanta e che mette in guardia dai pericoli dei fumetti. Questo racconto spaventoso inizia dicendo che ogni mese vengono venduti circa