Il mese prossimo saranno trascorsi due anni dalla scomparsa di Quino, quindi ho deciso di inaugurare questo nuova sezione biografie di vignettisti con il suo.
Quino è nato il 17 luglio 1932 (anche se i registri riportano il 17 agosto) nella città andina di Mendoza (Argentina).
Radici andaluse
Di origine spagnola, i suoi genitori, Cesáreo Lavado e Antonia Tejón, erano di Malaga, provenienti dal quartiere Boliches di Fuengirola.
L'autore ha confessato nel 1977 di avere "un problema di radici", in quanto non si è mai sentito molto latinoamericano"perché i miei genitori erano andalusi e a casa parlavano andaluso".
Quino, da adulto, tornò a Fuengirola con il ricordo di un piccolo villaggio di pescatori, come raccontò in un'intervista a RTVE nel 1976
"Ho scoperto che c'erano, non so, grattacieli e tutto scritto in svedese e olandese ed è stata una bella delusione" (...) "Inoltre, tutti i miei zii e le mie zie vivono in Argentina e sono anch'essi originari di lì, di Fuengirola, ed erano molto entusiasti di sapere com'era lì e quando gliel'ho raccontato... " (...) "L'unica cosa che è rimasta invariata è che... mia madre mi ha sempre detto che lì c'è un castello.. su una piccola collina e che ci giocava da bambina, quindi ho preso dei sassolini dal terreno e li ho portati ai miei zii e alle mie zie, che ovviamente erano molto emozionati".
Vocazione accidentale
Il più giovane di tre fratelli, il maggiore un contabile e l'altro un avvocato, fin dall'infanzia è stato soprannominato Quino per distinguerlo dallo zio Joaquín.
La sua vocazione per il disegno è nata accidentalmente. Quando i genitori di Quino andarono al cinema, lasciarono Quino e i suoi fratelli alle cure dello zio Joaquín Tejón, che era un illustratore pubblicitario. Lo zio Joaquín intratteneva i tre fratelli disegnando cartoni animati e scimmie.
Quino ha detto che è stata un'esperienza che non ha mai dimenticato e che gli ha fatto scoprire un mondo meraviglioso che non ha mai lasciato. L'autore ricorda che a 4 anni ha iniziato a fare i suoi primi disegni con una matita blu.
Orfano a quindici anni
Quino ha perso i suoi genitori molto presto. Sua madre morì quando il fumettista aveva tredici anni e due anni dopo morì suo padre, quindi all'età di quindici anni fu lasciato alle cure dei suoi fratelli, che hanno sempre sostenuto la sua decisione di diventare un fumettista.
Nel 1945, all'età di tredici anni, entrò nella Scuola di Belle Arti, dove rimase solo per due anni (anche se le date della sua biografia ufficiale e quanto dichiarato nelle interviste non coincidono) secondo Quino perché "..."Disegnare vasi con uno straccio dietro, una chitarra... era molto noioso, anche se avevo un insegnante jugoslavo che era molto eccellente e aveva un grande senso dell'umorismo, e anche lui mi disse di dedicarmi un po' a questo".
Tentare la fortuna a Buenos Aires
All'età di 18 anni, si recò a Buenos Aires, dove si trovavano tutti i settimanali e le grandi pubblicazioni umoristiche, per tentare la fortuna nella non facile professione dell'umorismo. L'esperienza fu scoraggiante perché, come lui stesso avrebbe confessato "..."ero un pessimo disegnatore e ho scelto dei disegni orrendi che oggi nessuno accetterebbe".
Incontrò i fumettisti che ammirava di più all'epoca e loro gli dissero che le idee erano abbastanza buone, ma che doveva migliorare il suo disegno, che gli mancava molto e che doveva essere paziente. Quino continuò ad esercitarsi.
Servizio militare
Il vignettista che trasformò la zuppa in una metafora del militarismo e dell'imposizione politica tornò a Mendoza per svolgere il servizio militare obbligatorio, durante il quale non prese mai più in mano una matita
Quino ha raccontato nella sua ultima intervista per il il documentario "Looking for Quino" dal 2020 (registrato alla fine del 2018) che un altro dei suoi sogni ricorrenti è quello di essere chiamato di nuovo per il servizio militare. E quando dice all'ufficiale comandante che ha già prestato il suo servizio, quest'ultimo risponde: "Sì, ma deve rifarlo... Io mi sono trovata molto male"ha ricordato.
Con sua sorpresa, dopo questo periodo militare di assoluta inattività artistica, ora disegna in un modo che non ha nulla a che vedere con il suo stile precedente.
Torna a Buenos Aires
Ci ha riprovato, ma questa volta, invece di tornare a Buenos Aires, ha iniziato a spedire il suo lavoro per posta, perché era molto più economico.
Poco dopo, il vignettista Divitoquino, a cui Quino piaceva molto, lo incoraggiò a tornare a Buenos Aires, assicurandogli che con un po' più di pratica avrebbe potuto trovare un lavoro. Tuttavia, non è stato così. Quino trascorse altri sei brutti mesi a Buenos Aires, vivendo in pensioni e condividendo una stanza, anche se continuò a ricevere aiuto e protezione dai suoi fratelli.
30 pesos
In un periodo in cui la carta scarseggiava e le riviste non assumevano nuovo personale, iniziò a collaborare a"Esto es", una rivista di attualità generale senza alcun rapporto con l'umorismo. Fu pagato 30 pesos per ciascuno di questi primi disegni nel 1954.
L'autore ha continuato a combinare le sue collaborazioni in diverse pubblicazioni con alcune commissioni pubblicitarie
Alicia Colombo
Nel 1960 ha sposato Alicia Colombo. Quino aveva allora 27 anni e Alicia 28
"Alicia aveva un dottorato in Chimica e lavorava presso la Commissione Nazionale per l'Energia Atomica, ma alla fine degli anni '60 lasciò tutto per dedicarsi alla cura e alla diffusione del lavoro del marito. Grazie a lei, Quino ha avuto la sua meritata proiezione internazionale: ha pubblicato quasi 2000 strisce di Mafalda che sono state lette in 43 Paesi, e ha tradotto e pubblicato in 23 lingue, tra cui giapponese, greco, indonesiano, armeno, ebraico e cinese.
Alicia è stata la sua rappresentante fino a quando, nel 2003, ha lasciato il posto a sua nipote, Julieta Colombo"- (Fonte).
La coppia ha deciso di non avere figli perché, come ha detto Quino in diverse occasioni, ed era pubblicato in un'intervista a El País nel 1990: "..."È una cattiva cosa portare qui qualcuno senza chiederglielo".
Alicia Colombo morto nel settembre 2017.
Censura
A proposito della censura, Quino ha assicurato di non averla mai subita con Mafalda, ma di averla subita con altre pagine umoristiche.
"Non con Mafalda, ma con le pagine umoristiche, sì. Quando sono arrivata a Buenos Aires nel 1954 con il mio piccolo libro, ho scoperto com'era: niente battute sulla religione, niente sesso, niente battute militari, niente battute contro la famiglia (che non so cosa significhi). Non c'era un organo di censura, ma la segreteria di redazione diceva: "No, è meglio tenerlo per noi". Era una sorta di autocensura, ma si sapeva che veniva dall'alto".
La nascita di Mafalda
Secondo il sito ufficiale di Quino, nel 1963 nacque Mafalda, il suo personaggio più popolare la più manipolatalo scopo del libro era quello di pubblicizzare il lancio di un marchio di elettrodomestici chiamato "Mansfield", un sub-brand dell'azienda Siam Di Tella
Quino ha raccontato l'aneddoto sull'origine di Mafalda in molte occasioni. Si dice che l'agenzia Agens Publicidad abbia commissionato il lavoro a Miguel Brascó, ma che il vignettista abbia rifiutato perché aveva altri impegni e abbia raccomandato Quino. Era un cartone animato con una famiglia. Doveva trattarsi di quella che all'epoca veniva definita "una famiglia tipo", una coppia sposata con due figli. L'idea era che questa famiglia avrebbe utilizzato elettrodomestici e che sarebbe stato più o meno ovvio che si trattava di elettrodomestici del marchio. Vale a dire, la pubblicità occulta
L'idea fallì perché i giornali dissero che si trattava di pubblicità e che doveva essere pagata, quindi il fumetto rimase in un cassetto per due anni, anche se Quino conservò 12 strisce di quella serie
Un giorno, un amico giornalista, Julián Delgado, che lavorava in una rivista, gli chiese se avesse qualcosa di diverso e Quino gli inviò le vignette di quei personaggi che finirono per essere pubblicate il 29 settembre 1964 sul settimanale Primera Plana e così iniziarono a diventare popolari.
Nello stesso anno, un editore che ha visto quanto Mafalda fosse ben accolta dai lettori, gli ha suggerito di pubblicare un libro di umorismo grafico; sono state realizzate 5000 copie, esaurite in due giorni
Il libro si chiamava"Mundo Quino" ed era una raccolta di disegni pubblicati in diverse riviste con un prologo dello scrittore, vignettista e umorista Miguel Brascó.
A proposito di questo libro, Quino ha detto di avere due ricordi molto diversi. "Una la gioia del primo libro e l'altra la frustrazione per il fatto che un gruppo di persone che si sono riunite per pubblicare una serie di libri, è andato molto male, sono stati rovinati, non sono mai stati pagati per nulla, ma beh, non mi importava. La cosa bella è stata avere il primo libro".
Nel 1965 Quino iniziò a pubblicare Mafalda sul giornale El Mundo. I suoi personaggi crebbero di popolarità in Argentina e iniziarono ad essere pubblicati in Sud America, per poi trasferirsi in Italia e successivamente nel resto d'Europa. Nel 1970, i primi libri di Mafalda arrivarono in Spagna.
I suoi libri sono andati a ruba.
Addio a Mafalda
Il 25 giugno 1973, Quino smise di disegnare Mafalda come serie, anche se avrebbe continuato a ristamparla mentre continuava con le sue pubblicazioni settimanali di pagine umoristiche.
Smettere di disegnare Mafalda è stata una decisione causata in gran parte dall'esaurimento del personaggio e dell'autore"ho avuto la sensazione di iniziare a ripetere me stessa e questo mi è sembrato disonesto. Non volevo che il mio fumetto fosse come quelli che hanno già 40 anni e che si leggono per abitudine e si sa già come finiranno. Non mi piace", ha confessato quando gli è stata posta questa domanda.
Quino, un personaggio riservato e sempre modesto, ha confessato non poche volte di essersi stancato di disegnare Mafalda. Avere un personaggio è una schiavitù e altri fumettisti che hanno lavorato con un personaggio gli hanno consigliato di non averne uno. "Rovina anche il disegno, perché il fatto di disegnare sempre a una certa dimensione, sempre gli stessi caratteri, limita molto"."Mi sento molto più a mio agio a fare un altro tipo di umorismo, libero come questo." E si vede, il suo illustrazioni satiriche a piena pagina sono molto buoni.
A il suo sito web può leggere la sua consueta risposta alla domanda ricorrente sul perché avesse deciso di smettere di disegnare la serie di strisce Mafalda.
"Ero stanca di fare sempre la stessa cosa. La decisione è passata anche attraverso le aree coniugali, perché mia moglie era stufa di non sapere se potevamo andare al cinema, invitare persone a cena o altro, perché ero sveglio fino alle 10 di sera con le strisce
Inoltre, era molto difficile per me non ripetermi e mi sono resa conto che quando non riuscivo a pensare a qualcosa, mi rivolgevo immediatamente a Manolito o a Susanita, che erano i più facili. Inoltre, c'era un ragazzo che era un insegnante dei fumettisti della mia generazione, Oski,(Oscar Conti) e ci diceva sempre di non coinvolgerci mai con un personaggio fisso e, se ci coinvolgevamo, dovevamo prendere una striscia e coprire l'ultimo quadrato con la mano. Se il lettore indovina come andrà a finire, allora deve smettere di farlo
Ho pensato che fosse un bel momento e non immaginavo che venticinque anni dopo sarebbe stato ancora valido".
Paura ricorrente
Quino, un pessimista dichiarato, ha anche ammesso più volte di soffrire di una delle paure ricorrenti di quasi tutti i creatori: l'esaurimento delle idee.
"Ho sempre paura, dopo aver fatto questi disegni per tanti anni, che un giorno non mi venga più in mente nulla, e mi capita molto spesso di passare una settimana senza che mi venga in mente nulla... bah, mi vengono in mente delle cose, ma non sono divertenti o sono divertenti ma non mi piacciono. E mi arrabbio molto perché penso di essere finito, non so, sono molto tragico".
Esilio e ritorno
Dopo il colpo di Stato in Argentina nel 1976, Quino e Alicia Colombo andarono in esilio a Milano (Italia), dove fu istituito l'ufficio che gestiva i diritti del loro lavoro per tutta l'Europa, e non sarebbero tornati nel Paese fino al ritorno della democrazia nel 1983.
Al suo ritorno, tributi, tributi, tributi, tributi, i mostre importanti, premi y distinzioni accademichementre i suoi libri continuavano a vendere a migliaia in diversi Paesi.
Nel 1990 ha ottenuto la cittadinanza spagnola, che aveva già richiesto senza successo nel 1977, alternando la sua residenza tra Madrid e Buenos Aires.
Quino è morto il 30 settembre 2020 a Mendoza all'età di 88 anni a causa di un ictus, un giorno dopo il cinquantaseiesimo anniversario della prima pubblicazione di Mafalda. La corporazione dei fumettisti, i suoi lettori, la famiglia e gli amici hanno reso omaggio a questo autore universale e irripetibile.
Fonti consultate:
- Sito web ufficiale mafalda di Quino.
- Canale youtube Quino e Mafalda Oficial.
- Ufficiale Mafalda Twitter.
- Documentario "Alla ricerca di Quino" (2020).
- Quino e Alicia Colombo, una storia d'amore.
- "Un anno senza Quino" - Intervista a Julieta Colombo su Canal de la Ciudad
- Intervista restaurato da EDITRAMA. Joaquín Soler Serrano in un'interessante conversazione con Quino su RTVE per il programma A Fondo trasmesso il 7 novembre 1976.